OUR POLICY


Our policy.
Il Gruppo CASASCO & NARDI pubblica la seguente politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza e s'impegna a diffondere e a far rispettare costantemente a tutti i livelli della propria Organizzazione.
Il Gruppo CASASCO & NARDI si impegna per la riduzione e, se possibile, per la prevenzione degli aspetti critici in campo dell’ambiente e sicurezza in particolare per quanto riguarda le attività di trasporto, spedizione e magazzinaggio.
Per dare concretezza al proprio impegno, il Gruppo CASASCO & NARDI ha istituito un sistema per la Gestione della qualità - ambiente - sicurezza dando pari importanza agli aspetti di ciascuna norma, senza peraltro venire meno agli obiettivi di flessibilità e reattività e di massima soddisfazione per il cliente che sono irrinunciabili per l’Organizzazione.
L'impegno del Comitato di Direzione Interaziendale è di garantire la costanza del livello qualitativo delle attività sopra citate attraverso:
-
un’attività continua di sensibilizzazione, formazione, informazione ed addestramento di tutto il personale per conformarsi ai requisiti del sistema di gestione qualità, ambiente e sicurezza contenuti nel Manuale, nelle procedure e nelle istruzioni interne;
-
l'efficiente utilizzo delle risorse umane e delle attrezzature per le quali il Gruppo CASASCO & NARDI si impegna in un’adeguata manutenzione;
-
investimenti per eliminare i pericoli e a ridurre i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro;
-
l'impiego della documentazione del sistema di gestione integrato per comprovare in modo adeguato l’attività svolta, al fine di valutarne la conformità alle richieste dei clienti ed alla normativa vigente, e di permetterne il miglioramento continuo del servizio a vantaggio della soddisfazione del cliente e nel rispetto dell’ambiente e dalla salute e sicurezza sul lavoro;
-
mettere in pratica la Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza integrando le problematiche nello studio e messa a punto dei processi di servizio del Gruppo e nelle relazioni con le parti interessate (fornitori, clienti, enti, ecc.) valutando le loro esigenze ed aspettative ed adoperandosi per soddisfare quelle che risultano pertinenti ed importanti.
Il Comitato di Direzione Interaziendale in particolare definisce i seguenti obiettivi di qualità, ambiente e sicurezza:
-
attuazione e mantenimento di un sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza, in base alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2023;
-
garantire l’adeguato svolgimento dell’attività trasporto, spedizione e magazzinaggio;
-
coinvolgere sempre il personale a tutti i livelli nel perseguire il miglioramento continuo in tutte le attività aziendali, informandolo sull’andamento del sistema integrato;
-
stabilire e monitorare degli obiettivi misurabili per le proprie attività in un piano di miglioramento;
-
programmare ed intensificare la sensibilizzazione, la formazione e l’informazione del personale per garantire lo svolgimento regolare delle attività anche in circostanze particolari ed incrementare il livello professionale di ciascuna funzione, in particolare con piani di addestramento per nuovi assunti e cambi mansione;
-
controllo e impegno a soddisfare i requisiti normativi e dei clienti;
-
prevenzione dell’inquinamento;
-
un’efficace assistenza al cliente, assicurando e garantendo un livello di affidabilità, sicurezza del servizio e competitività che sia in linea con le loro esigenze e aspettative.
L'impegno che la Direzione si assume è di applicare in prima persona le regole stabilite nel sistema di gestione in esso richiamate e di verificarne l'applicazione da parte di tutto il personale accertando periodicamente, attraverso audit interni e riesami del sistema, che i requisiti definiti siano sistematicamente applicati e mantenuti nel tempo ai fini del conseguimento degli obiettivi prefissati.
La realizzazione, il mantenimento ed il miglioramento continuo del sistema integrato non può prescindere da una fattiva partecipazione e collaborazione da parte di tutto il personale delle Aziende del GRUPPO CASASCO & NARDI nel mettere a punto e formalizzare le procedure, nella corretta applicazione e controllo delle stesse, suggerendo miglioramenti ed adeguamenti.
L’Organizzazione intende pertanto:
-
promuovere il rispetto di tutte le risorse naturali, perseguendo i principi di sviluppo sostenibile e compatibile;
-
migliorare in forma dinamica e continua le condizioni qualitative, ambientali e di sicurezza tanto da soddisfare tutte le parti interessate;
-
informare adeguatamente i clienti, i fornitori e tutti gli stakeholders;
-
effettuare le proprie attività in conformità alla normativa cogente ed agli obiettivi e traguardi definiti in base alla significatività dei propri aspetti qualitativi e ambientali, promuovendo un efficace politica della prevenzione e della protezione che si traducono in un maggior rispetto della qualità e dell’ambiente e in un atteggiamento proattivo per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.
Il Quality Manager del Gruppo ha la responsabilità ed autorità di garantire il rispetto di quanto previsto dal Sistema di Gestione Integrato, ed è responsabile dei contenuti, dell'aggiornamento, e della diffusione della documentazione di Sistema.
I Referenti Aziendali, con il supporto del Quality Manager, hanno la responsabilità di applicare nelle Aziende i requisiti del Sistema di Gestione Integrato, e di definire e mantenere aggiornata la documentazione specifica dell’Azienda di appartenenza.
Take the first step to smart shipping.
Contact us and we will get back to you immediately!